Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
ISPRA al Meeting di Rimini
ISPRA al Meeting di Rimini
22/08/2025 — 27/08/2025 Fiera di Rimini

Dal 22 al 27 agosto presso la Fiera di Rimini si terrà la 46a edizione del Meeting di Rimini. Il titolo della manifestazione quest'anno è: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. La citazione, tratta dai Cori da ‘La Rocca’ di T.S. Eliot, vuole prima di tutto esprimere la speranza di una novità dentro la drammaticità della storia, il desiderio di costruire insieme luoghi in cui condividere la ricerca e l’esperienza di ciò che è vero, buono e giusto.

ISPRA sarà presente con uno stand nell'area Ambiente realizzata dal MASE insieme a tutti gli Enti di Ricerca nazionali e parteciperà, con i suoi ricercatori, ai talk che si terranno nello spazio del MASE.

Sito web Meeting di Rimini

In primo piano

In evidenza

Per la prima volta in Sicilia un pullo di Aquila reale proveniente da un nido naturale è stato “marcato” per scopi scientifici
Per la prima volta in Sicilia un pullo di Aquila reale proveniente da un nido naturale è stato “marcato” per scopi scientifici
06/08/2025

Lo studio delle interazioni tra l’Aquila di Bonelli e l’Aquila reale diventa realtà in Sicilia e Sardegna grazie a dei trasmettitori GPS satellitari posizionati sui rapaci. Una webcam, installata nei pressi del nido nel Parco dei Nebrodi e costantemente monitorata dai ricercatori, restituisce in diretta le immagini straordinarie della vita del pullo pubblicamente accessibili dal web

ISPRA sta conducendo una ricerca sull’interazione ecologica tra Aquila reale ed Aquila di Bonelli nel Mediterraneo, nell’ambito del progetto LIFE Abilas sulla reintroduzione dell’Aquila di Bonelli in Sardegna. I risultati di questo studio consentiranno di evidenziare eventuali differenze nelle strategie di dispersione e distribuzione spaziale e le potenziali aree di sovrapposizione tra le due specie al fine di elaborare le migliori strategie di conservazione.

Leggi tutto
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori torna a settembre
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori torna a settembre
26/09/2025 — 27/09/2025

Anche quest'anno ISPRA partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori insieme ad altri enti pubblici di ricerca ed Università.
L'iniziativa, che si terrà in tutta Europa il 26 e 27 settembre, sarà l'occasione per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca scientifica e scoprire le attività e i risultati della ricerca pubblica sui temi di maggiore attualità.

Leggi tutto
Osserva e segnala la flora e fauna intorno a te anche in vacanza!
Osserva e segnala la flora e fauna intorno a te anche in vacanza!
04/08/2025

Partecipa all'iniziativa "Biodiversità in posa" del Network Nazionale della Biodiversità di ISPRA dedicata alla raccolta e alla condivisione di osservazioni sulla fauna, la flora e l'ambiente naturale effettuate dai cittadini

Biodiversità in posa” offre la possibilità, grazie al collegamento con l’APP iNaturalist, a chiunque interessato e in qualsiasi momento, di mettere in condivisione con il Network segnalazioni attraverso immagini sulla natura realizzate sia a livello professionale che amatoriale costituendo così un canale di ingresso per i dati.

Leggi tutto

Agosto